UNA GOMMA DANNEGGIATA O SGONFIA? FALLA RIPARARE DA MIDAS
Il pneumatico è l'unico organo che collega la strada al veicolo.
È quindi fondamentale che i tuoi pneumatici rimangano in perfetta efficienza, al fine di garantire un'aderenza e una tenuta di strada ottimali.
Non è sempre necessario sostituire un pneumatico danneggiato, una riparazione può essere sufficiente a seconda delle condizioni del pneumatico.
Affidandoti all'esperienza di Midas per riparare i tuoi pneumatici, risparmi evitando l'acquisto di un nuovo pneumatico e guidi in sicurezza!
Il servizio comprende:
Riparazione pneumatici
Smontaggio/rimontaggio del pneumatico
Sostituzione della valvola
Bilanciamento
Questo servizio sarà possibile solo nella misura in cui il pneumatico è riparabile ed escludendo il Run Flat.
LE CAUSE DI UNA FORATURA
Gli pneumatici si sono evoluti e non scoppiano più direttamente.
Le cause delle perforazioni sono molteplici:
Un urto violento con un marciapiede
Gonfiaggio insufficiente degli pneumatici
Un passaggio su un oggetto relativamente duro
I DIVERSI TIPI DI FORATURA
Corpo estraneo
L'intrusione di corpi estranei nel battistrada può portare a una perdita di pressione nello pneumatico a ritmi variabili.
Chiodi, viti, frammenti di vetro o pietre taglienti sono le principali cause di perforazione.
Pressione sbagliata
La sovrapressurizzazione degli pneumatici non è la più rischiosa, ma piuttosto la sottopressurizzazione.
Questo può danneggiare la struttura interna del pneumatico e aumentare la resistenza al rotolamento.
Il rischio di foratura è quindi molto elevato.
COME SI CAMBIA UNO PNEUMATICO FORATO?
È indispensabile avere lo stesso livello di usura tra i due pneumatici dello stesso asse.
Ciò significa che nella maggior parte dei casi dovrete cambiare due pneumatici quando solo uno è forato.
Sui veicoli a trazione integrale, il cambiamento non è lo stesso.
Per questi veicoli è preferibile sostituire tutti e quattro i pneumatici, perché la sostituzione di un solo pneumatico forato può causare malfunzionamenti nei sistemi di controllo della trazione o della stabilità.
È possibile sostituire il pneumatico forato solo se la differenza di usura tra i due assi non supera i 5 mm. Un nuovo pneumatico "estivo" ha una profondità di gomma di +/- 7 mm, la profondità minima è di 1,6 mm, quindi il margine è minimo.
A seconda dello stile di guida, dell'auto e del pneumatico, è molto casuale: tra i 15.000 e i 25.000 km, è necessario cambiare 2 pneumatici.
VI SERVONO NUOVI PNEUMATICI?
Midas vi offre una selezione di pneumatici adatti alle vostre esigenze, fate il vostro preventivo online!
*Contatta il centro per saperne di più