Il tagliando, invece, non è obbligatorio per legge ma è una pratica consigliata per la manutenzione del veicolo. Consiste in una serie di controlli e interventi di manutenzione preventiva che si effettuano a intervalli regolari, solitamente ogni 15.000 o 20.000 chilometri o ogni anno. Durante il tagliando vengono controllati vari aspetti del veicolo, tra cui il livello dell'olio motore, il filtro dell'aria, la cinghia di distribuzione e l'impianto frenante. Inoltre, il tagliando può prevedere anche la sostituzione di alcune parti del veicolo che si sono usurati, come le candele o le pastiglie dei freni.